Nato nel 1959 a Milano, dove vive e lavora.
La ricerca di Alberto De Braud si ricollega alla scultura classica nell’utilizzo di una tecnica tradizionale di lavorazione del bronzo e della ceramica, ma ne stravolge gli effetti nella scelta dei soggetti. Le strutture sono spesso verticali, caratterizzate da un costante senso di squilibrio e da una visione ironica e in bilico della realtà.
Quello che affascina Alberto De Braud è la reinvenzione del soggetto, oltre qualsiasi canone di rappresentazione che sia riconducibile a un ordine formale o strutturale. Omini, libri, insetti, bottiglie, uova, e anche prosciutti si alleano in sequenze ordinate ma dal precario equilibrio, componendo sculture fragili, leggere ed enigmatiche.
Filo conduttore delle opere di De Braud rimane il concetto di idea metaforica, come nel caso della sequenza di tre prosciutti che rimandano all’idea de “Le tre grazie” o nel cumulo di uova che diventa un “Culinary Dream”: il processo di costruzione dell’opera consegna allo spettatore solo frammenti della realtà, segni o significanti che, montati insieme assumono un significato nuovo, arbitrario ed imposto dall’artista.
Prosciutto Crudo di Parma
Il Prosciutto di Parma è uno dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy e tra i più apprezzati e conosciuti al mondo. E’ prodotto secondo le antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione, non si utilizzano né conservanti né additivi e il prodotto risulta gustoso e completamente naturale. La lavorazione inizia dalla scelta del suino, che deve pesare almeno 145 kg ed avere oltre 9 mesi di età. Dopo la macellazione, le cosce giudicate adatte vengono identificate con la sigla del macello. Si procede alla rifilatura e viene quindi effettuata la salagione, preceduta da un energico massaggio, per smuovere le fibre e spremere eventuali residui di sangue. L’unicità di questo territorio, caratterizzato da aria asciutta e delicata, è di avere le condizioni climatiche ideali per la stagionatura naturale che dà quell’inconfondibile dolcezza e gusto al prodotto. Il Prosciutto di Parma è un prodotto DOP estremamente controllato e legato a un lungo iter produttivo che si conclude con attenti controlli e l’inconfondibile marchio riproducente la corona ducale impressa a fuoco che lo contraddistingue.