“Prima si mangia, poi facciamo tutto il resto”
MSK Fisher
Tra innovazione e tradizione, metaforizzazione e trasformazione ironica, gli artisti dai tempi antichi fino ad oggi trovano ispirazione nel cibo come simbolo e oggetto. Il cibo e i prodotti alimentari hanno sempre ispirato gli artisti nel corso dei secoli per creare immagini che esprimono la ricchezza della terra e l’inevitabilità della vita che passa.
La mostra The Art of Food Valley intende presentare 20 opere d’arte o progetti artistici interamente dedicati ad altrettanti prodotti tipici DOP o IGP (vedi tabella precedente).
La mostra si propone come una piattaforma di condivisione tra l’ambito dell’arte e quello dell’alimentazione e del gusto, alla ricerca di nuovi strumenti di intervento sul territorio che siano portatori di cultura, valore, sostenibilità e scambio innovativo.
20 eccellenze artistiche saranno abbinate a 20 prodotti tipici della Food Valley.
Gli artisti studieranno le loro opere come omaggio o come riflessione sul prodotto tipico prescelto, attraverso metodi, strumenti e linguaggi artistici che ne porteranno alla luce significati e valori legati alla sfera dell’estetica, del gusto, della cultura.
Gli artisti coinvolti, già riconosciuti a livello nazionale e internazionale, utilizzano tutte le forme e le tecniche espressive, dalla pittura alla scultura, dall’installazione alla proiezione video, dalla fotografia alla performance, innescando nuovi meccanismi di riflessione a partire dalle opere presentate.